JUST DO IT
I corsi che il Club propone (versione 2017)
Tutti i corsi, le specialità e le attività del club sono accessibili
solo ed esclusivamente ai soci iscritti ed in regola con il pagamento della
quota associativa.
SPECIFICHE SEDE: c/o Associazione LA LOCOMOTIVA Vimercate (Mb) P.zza Marconi, 7 (ingresso dal bar con accesso al 2° piano). |
Luogo per l’attività pratiche di piscina PISCINA: Pia Grande a Monza via Murri 37 zona Sant’Albino (Monza viale dell’industrie direzione stadio, indicazioni piscina natatoria). |
Frequenza richiesta settimanale A seconda del corso 1h. il mercoledì in piscina dalle 21:00¸22:00 e/o la domenica dalle 10:30¸11:30; 1,5h circa; il venerdì in sede dalle ore 21:00 per la parte di teoria (presenza facoltativa ma consigliata). |
Durata corsi I corsi hanno una propria durata espressa in lezioni, salvo diversamente disposto, il periodo invernale per l’utilizzo della piscina va da settembre, anno in essere, a maggio anno successivo, previste 2 sessioni operative settembre / gennaio. |
Quota iscrizione € 35 a validità annuale, da settembre anno in essere ad agosto anno successivo, dà diritto alla partecipazione a tutte le iniziative programmate (didattiche, sociali e ludiche); comprende una t-shirt celebrativa e un'assicurazione che copre tutte le attività (tipo didattiche sociali ludiche), sviluppate durante l’anno comprese le uscite didattiche in acque libere e/o confinate. |
CORSI ATTIVITA’ di BASE – RICREATIVA |
. Corso Snorkeling € 60 4 lezioni e attestato di partecipazione. Imparare a stare in acqua con maschera, snorkel, pinne e jacket. Per minori di 8 anni solo costo quota associativa. |
. Corso Enfant - Delfino (I°,II°,III° livello) € 200 10 lezioni pratiche 2 lezioni teoriche. Rapporto istruttore allievo 1:1 (estendibile a 2 con presenza di Aiuto Istruttore in acque confinate). Corso rivolto ai bambini dagli 8anni (compiuti) ai 14anni, il limite per la profondità varia con il livello si va da 5 a 12mt, immersioni con istruttore dedicato. Attrezzatura fornita: bombola, erogatore e jacket. Il brevetto rilasciato è di tipo CMAS e/o NADD a validità internazionale. |
. Corso Scuba Diver – ( Avvicinamento alla subacquea) € 99 5 lezioni pratiche 5 lezioni teoriche. Limita la profondità a a 12mt, sempre in coppia con un istruttore o guida subacquea. Attrezzatura fornita: bombola, erogatore e jacket. Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. Attrezzatura richiesta muta intera - guanti - cappuccio - calzari - pinne con cinghiolo. Requisiti: Avere 12anni compiuti o più al momento del rilascio del brevetto. . Corso Open Water – ( I°livello) € 180 10 lezioni pratiche 8 lezioni teoriche. Limita la profondità a a 18mt, sempre in coppia. Attrezzatura fornita: bombola, erogatore e jacket. Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. Attrezzatura richiesta muta intera - guanti - cappuccio - calzari - pinne con cinghiolo. Requisiti: Avere 15anni compiuti o più al momento del rilascio del brevetto. Aggiunta di € 30 Con brevetto CMAS a validità internazionale in aggiunta. |
. Corso Advanced Scuba diver Discovery – (II° livello) base € 180 10 lezioni pratiche 6 lezioni teoriche. Corso improntato alla sicurezza e continuità didattica in merito a 5 tipologie di esperienze subacquee possibili, occorrono 5 (o più) immersioni certificate al rilascio del brevetto limita fino a 30mt. Attrezzatura fornita: bombola. Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. Requisiti: Essere in possesso del brevetto Open Water avere 15anni compiuti o più al momento del rilascio del brevetto. |
. Corso Advanced Master € 180 Quota riservata ai soci in possesso di brevetto Advanced Scuba diver Discovery. La quota riservata a tutti i soci che non desiderano conseguire, prima o che non hanno il brevetto Advanced Scuba diver Discovery è di € 280; 10 lezioni pratiche 8 lezioni teoriche. Corso improntato alla sicurezza e continuità pratica con specifiche RESCUE, occorrono almeno 20 immersioni certificate al rilascio del brevetto limita fino a 30mt. Consente il proseguimento per l’ attività professionale. Attrezzatura fornita: bombola. Il brevetto rilasciato è di tipo CMAS a validità internazionale. Requisiti: Essere in possesso del brevetto Open Water avere 15anni compiuti o più al momento del rilascio del brevetto. |
CONTINUITA’ . Perfezionamento € 140 Rapporto massimo istruttore o aiuto e allievo o dive master è di 1:2 ; Ripetizione delle tecniche del corso base, no esami finali. Necessita di propria attrezzatura. Durata 10 lezioni |
. Continuità € 60 Mantenimento assistito come continuazione prima/dopo di un corso base, qualsiasi, svolto nell'anno. Necessita di propria attrezzatura. Durata: Lezioni rimanenti fino a fine stagione. |
. Refresh € 180 Corso di ripasso con tanta acquaticità e pratica con attrezzatura A.R.A. (Mantenimento Assistito) Necessita di propria attrezzatura. Durata: tutta la stagione. |
CORSI APNEA |
. Corso Apnea (I° livello) € 180 6 lezioni pratiche 6 lezioni teoriche. Corso di primo livello dove si impara la respirazione e la concentrazione apneistica. Sviluppo 25mt lineari Attrezzatura necessaria: Maschera a volume ridotto, boccaglio, pinne a scarpetta (meglio se a pala lunga), scarpetta,sottomuta. Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. |
. Corso Apnea (II° livello) € 180 Come il brevetto di I°livello. Sviluppo lineare di 50mt. Aggiunta di € 40 Con brevetto NADD, CMAS facoltativo (sia I° che II° livello) |
. Allenamento € 140 Allenamento assistito al raggiungimento minimo di 4 atleti. Durata: Tutta la stagione. Requisiti: Essere in possesso del brevetto di I° o II° livello Apnea riconosciuti. |
CORSI ATTIVITA’ PROFESSIONALE |
. Corso Dive Master (III° livello) € 470 Attrezzatura fornita: bombola; comprensivo dei corsi RESCUE/BLS-D/CPR, OXYGEN PROVIDER, NOTTURNA e NITROX. Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. Requisiti: Essere in possesso del brevetto Advanced plus avere 18anni compiuti o più, al momento del rilascio del brevetto, e avere 60 immersioni certificate. € 450 Senza il brevetto NITROX. |
. Corso Aiuto Istruttore (IV° livello) € 350 Attrezzatura fornita:bombola; Esclusi dal costo e obbligatori i corsi RESCUE/BLS-D/OXYGEN PROVIDER [per chi li ha non devono essere scaduti]. Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. Requisiti: Essere in possesso del brevetto Dive Master avere 18anni compiuti o più e avere 80 immersioni certificate di cui 20 come guida subacquea. |
. Corso Istruttore Corso a numero chiuso, e in base all'esperienza dimostrata viene valutata l'idoneità alla partecipazione. Requisiti: Essere in possesso del brevetto Aiuto Istruttore avere 18anni compiuti o più e almeno 100 immersioni. Brevetto rilasciato NADD e CMAS |
CORSI di SPECIALITA’ |
. Corso di RESCUE DIVE € 150 Soccorso e assistenza subacquea, obbligatorio dal corso DIVE MASTER, Il brevetto rilasciato è di tipo NADD a validità internazionale. Requisiti: Avere 15anni compiuti o più al momento del rilascio del brevetto. |
. Corso di BLS-D Laico € 150 Rianimazione cardiopolmonare di base con utilizzo del defibrillatore, obbligatorio dal corso DIVE MASTER comprensivo di brevetto NADD, validità biennale e certificazione AREU. |
. Corso OXIGEN PROVIDER € 50 Utilizzo ossigeno per soccorso nelle varie forme, obbligatorio dal corso DIVE MASTER, comprensivo di brevetto NADD a validità biennale. |
. Corso AREU (Laico) € 50 Corso utilizzo defibrillatore della durata di 6h. con rilascio certificazione AREU Lombardia con validità anche per il mondo lavorativo. |
. Corso SES (RESCUE/BLS-D/OXI) € 300 Safety Education System. Sistema di sicurezza globale. |
. Corso NITROX € 150 Utilizzo dell’aria arricchita di ossigeno a vantaggio dell’azoto. Brevetto rilasciato è di tipo NADD. Previste 2 lezioni di teoria, 1 uscita "acqua". |
. Corso DEEP € 90 Estensione della profondità fino a 39mt. Avere almeno 20 immersioni certificate. Brevetto rilasciato è di tipo NADD. Prevista 1 lezione di teoria 1 uscita "acqua". |
. Corso WRECK € 90 Penetrazione nei relitti. Requisiti: Avere almeno 20 immersioni certificate. Brevetto rilasciato è di tipo NADD. Previste 3 lezioni di teoria, 1 uscita "acqua". |
. Corso MUTA STAGNA € 25 Utilizzo della muta stagna. Brevetto rilasciato è di tipo NADD. Prevista 1 lezione di teoria. |
. Corso NIGHT DIVE € 90 Effettuare l’immersione in notturna, 1h prima del tramonto e 1h dopo l’alba. Brevetto rilasciato è di tipo NADD. Prevista 1 lezione di teoria, 1 uscita "acqua". |
Altre specialità a richiesta Altre specialità a richiesta: - Conduzione scooter subacqueo; - Orientamento subacqueo; - Assetto subacqueo; - Biologia marina, – Gran facciale. |
Per tutte le specialità si necessita di propria attrezzatura salvo diversamente disposto. Possibilità di noleggio. |
Legenda |
-Brevetto CMAS ( Confédération mondiale des activités subaquatiques ) federazione internazionale fondata dal mitico Jacques Costeau; -Brevetto NADD ( Global Diving Agency ) federazione completamente italiana (di Milano) a carattere internazionale certificata ISO-EN UNITER; -Attrezzatura Il Club fornisce, dove specificato l’attrezzatura idonea allo svolgimento del corso, con versamento di una cauzione di 50€ che verrà restituita alla fine del corso. Il Club offre la possibilità di noleggio attrezzatura, salvo disponibilità; L'allievo deve preoccuparsi di avere con se oltre al normale necessario da piscina, maschera - boccaglio - cintura pesi - pesi - pinne con cinghiolo - calzari - maglietta wind-stopper - muta intera - cappuccio - guanti (questi ultimi laddove viene richiesto). -Brevetto Si consegue al superamento degli esami teorici e pratici (valutazione continuativa); -Brevetto I corsi, come indicato, comprendono: Brevetto, NADD e/o CMAS a validità internazionale; Materiale didattico in formato digitale; Accesso in piscina per il periodo indicato in lezioni, salvo diversamente disposto; Attrezzatura. Per i manuali è disponibile, a parte, il supporto cartaceo con aggiunta di costo, variabile per ogni tipologia di manuale (corso relativo); - Certificato medico Obbligatorio (per attività sportive non agonistiche); ha validità annuale (deve coprire almeno il periodo del corso o degli eventi a cui il socio partecipa). Il Club attraverso una convenzione con medico specialista in medicina iperbarica, da disponibilità ad effettuare dette visite presso la sede dell’associazione (previo appuntamento); -Combinazione corsi Nel pieno rispetto delle direttive imposte dalla nostra federazione NADD (didattica) nell’arco della stagione è previsto che si possano combinare corsi di vario genere, previo il rispetto delle caratteristiche richieste, con vantaggi economici per il socio; -Uscite "acque" libere. Ogni corso prevede l'uscita in acque libere, una o più (salvo diversamente disposto). Queste potranno essere effettuate, a imprescindibile giudizio del direttore didattico, o al mare o al lago o in piscina certificata. -Cosa non è compreso. Tutti i costi non espressamene citati, come ad esempio iniziative ludico ricreative o le uscite mare o lago piscina, le bombole per le uscite compreso le nitrox eventuale attrezzature a noleggio etc. etc., sono a carico del socio.
Domande? Clicca qui |