JUST DO IT
TERMOCLINO
E’ un fenomeno che si presenta nei mari e nei laghi, rappresentato da uno strato di acqua nel quale si verifica una brusca diminuzione della temperatura.
La profondità del termoclino non è costante, ma varia in relazione a vari fattori: alle stagioni, alle correnti, al tipo di fondale, ecc.
Il fenomeno può anche dare origine a una zona di ridotta trasparenza dell’acqua, dovuta al contatto tra strati di acqua con temperature differenti.
TROMBA DI EUSTACHIO
La tromba o tuba di Eustachio è un condotto lungo 35-45 mm mediante il quale la cavità timpanica comunica con la rinofaringe.
Questa seconda funzione permette alla membrana del timpano di vibrare in condizioni ottimali: infatti, l’aria che dalla faringe penetra per mezzo della tuba uditiva nel cavo del timpano equilibra, sulla faccia mediale della membrana timpanica, la pressione che l’aria contenuta nel meato acustico esterno esercita sulla faccia laterale.
Un’alterazione della pervietà tubarica provoca perciò alterazioni della pressione normalmente esistente nel cavo del timpano, con il conseguente difettoso funzionamento della membrana del timpano e del sistema di trasmissione.
Nell’attività subacquea, questa alterazione può impedire o rendere difficoltosa la manovra di “compensazione”, presupposto indispensabile per qualsiasi tipo di immersione, senza la quale non è neanche possibile iniziare a scendere sott’acqua.